Annunci+di+lavoro+online%2C+come+riconoscere+quelli+veri%3A+5+dettagli+che+segnalano+una+truffa
pratoblogit
/annunci-di-lavoro-online-come-riconoscere-quelli-veri-5-dettagli-che-segnalano-una-truffa-121/amp/
Categories: Tecnologia

Annunci di lavoro online, come riconoscere quelli veri: 5 dettagli che segnalano una truffa

Tra i tanti annunci di lavoro presenti nella rete, non tutti sono reali: questi dettagli aiutano a distinguere quelli veri e affidabili dalle potenziali truffe. 

Ormai da alcuni decenni la tecnologia è entrata a far parte della quotidianità, permeando quasi ogni aspetto della vita. Lo ha fatto in grandissima parte anche con il mondo del lavoro, che è diventato sempre più digitale grazie all’uso costante della rete.

Annunci di lavoro online, come riconoscere quelli veri: 5 dettagli che segnalano una truffa – pratoblog.it

Si assiste alla crescita esponenziale degli impieghi in smart working, che permettono di svolgere il proprio lavoro per un datore anche a distanza. Internet d’altra parte, è il mezzo attraverso il quale si compie la stessa ricerca di lavoro. Se un tempo era una consuetudine girare con un curriculum in mano, proponendosi alle aziende di proprio interesse, oggi le candidature avvengono online.

Ci si affida a siti web più o meno affidabili, all’interno dei quali vengono giornalmente inseriti gli annunci di lavoro. Non tutti gli autori di queste pubblicazioni tuttavia, sono effettivamente verificati ed è molto facile incorrere in truffe sempre più comuni.

Inoltrando ingenuamente il proprio CV infatti, si inviano anche dati sensibili che possono essere sfruttati dai malintenzionati, a fini di phishing ma anche di ricatti economici. In questa rete di pericoli è bene riconoscere alcuni particolari segnali, che possono indicare la falsità di un annuncio di lavoro. Identificarli fin da subito eviterà numerosi rischi.

I 5 segnali di un annuncio di lavoro falso: a cosa stare attenti

La paura di cadere in una trappola informatica non deve certamente scoraggiare dal tentativo di trovare un buon lavoro tramite un annuncio online. É fondamentale però, essere consapevoli dei pericoli e fare il possibile per evitare.

Il primo campanello d’allarme è la mancanza di dettagli sul datore di lavoro. Un’azienda seria e affidabile non avrà sicuramente necessità di nascondersi dietro ad ambigui nickname, ma piuttosto esporrà chiaramente il suo nome, la sua sede ed eventualmente, la sua Partita IVA. Tutte queste informazioni consentiranno al candidato interessato di approfondire tramite ricerche ben specifiche.

I 5 segnali di un annuncio di lavoro falso: a cosa stare attenti – pratoblog.it

Altrettanto preoccupante sarà l’assenza di un sito web o di recensioni online. Al giorno d’oggi praticamente ogni attività possiede un suo portale su internet, attraverso il quale viene presentata l’azienda stessa e vengono forniti recapiti e riferimenti. Molto spesso inoltre, è possibile trovare sui motori di ricerca dei feedback relativi al lavoro in quell’azienda, forniti da chi ci lavora o ci ha lavorato.

Dovrà suonare sospetta la proposta di una remunerazione troppo alta rispetto al ruolo. Per quanto si possa essere fortunati, questo sarà probabilmente un dettaglio poco realistico. Cifre troppo elevate invitano i potenziali candidati a proporsi, ma il più delle volte si rivelano promesse infondate.

Nessun datore di lavoro dovrebbe poi chiedere pagamenti di alcun genere. Che si tratti di prezzi di fantomatici corsi di formazione associati a promesse di assunzione, di eventuali tasse, o di acquisti forzati di materiali, nulla è giustificabile.

Infine, non meno importante, è ciò che accade durante il colloquio. Anche in questa fase è essenziale aprire bene le orecchie, ponendo l’attenzione su eventuali domande scomode. Nessuna di queste dovrebbe vertere su argomenti troppo personali o economici. Nel caso in cui questo accadesse, è bene sorvolare in cerca di nuove opportunità.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Tempo di sistemare il giardino, ecco il metodo per eliminare le erbacce tra le mattonelle

È arrivato per molti il momento di sistemare il giardino ed eliminare le erbacce tra…

6 giorni ago

Lista svincolati, 3 nomi che non ti aspetti: sono attualmente disoccupati

Lista svincolati, sai quali sono i calciatori che attualmente si trovano senza squadra? Ecco tutti…

6 giorni ago

Autovelox, arrivano i nuovi modelli con l’IA: riusciranno a rilevare anche queste violazioni

È già partita la fase di sperimentazione dei nuovi autovelox dotati di intelligenza artificiale che…

6 giorni ago

Con questi 3 documenti non si paga più il bollo auto: chi può rientrare nell’esenzione

Bollo auto in alcuni determinate circostanze c'è la concreta possibilità di non pagare. Quali documenti…

6 giorni ago

Carta spesa 500€, novità nuova ricarica INPS subito dopo Pasqua

Buone notizie in arrivo: possibile un'ulteriore ricarica della carta spesa 500 euro, conosciuta come Carta…

7 giorni ago

WhatsApp, arriva la novità per i messaggi: rilasciata la funzione attesa dagli utenti

Con il lancio della nuova versione beta di WhatsApp è stata introdotta una funzione molto…

1 settimana ago