Se non vuoi trovarti i serpenti fuori la porta di casa e nel giardino, devi assolutamente avere queste piante: i giardinieri le consigliano per tenerli lontani.
Sembra sempre lontana l’idea di poter vedere nel proprio giardino un serpente, ma non è impossibile che possa succedere. Sono tanti coloro che che si sono ritrovati a dover ‘affrontare’ questi rettili che fanno sempre molta paura. Non tutti sono velenosi, ma non essendo esperti in materia, non sappiamo mai come reagire di fronte a tale inconveniente. I serpenti si aggirano tra l’erba ed è spesso difficile vederli subito.
Cercano cibo, riparo e il fresco, e non raramente trovano questo in un giardino di casa o in un cortile. Ci sono delle condizioni ideali che li attirano, come un ambiente umido o le foglie fitte, ma anche la presenza di roditori, insetti ed uccelli. Non bisogna però disperare, c’è una soluzione a tutto. Per non trovarsi i serpenti fuori la porta di casa esistono delle piante che li tengono lontani.
Oggi è possibile uscire di casa e trovarsi un serpente davanti, che sosta nel cortile o nel giardino. Fanno sempre un po’ paura e non sappiamo mai come reagire e agire. Ci sono, però, delle piante che servono proprio ad evitare la presenza di questi rettili: alcune sono efficaci perché sono fastidiose, quindi i serpenti le evitano, altre invece sono irritanti a causa del loro odore sgradevole. Ecco quali sono le piante utili per allontanare i serpenti.
Tra queste troviamo sicuramente quella nota come Pianta da serpente, detta anche lingua della suocera, che ha proprietà anti serpente. Si dice che questi, per la forma simile, stiano lontani. L’agrifoglio, riconoscibile per le sue bacche rosse e le foglie biforcute, li tiene distanti grazie alle sue foglie spinose. Anche i cactus sono efficaci, non solo per la loro forma ma anche per la loro consistenza sgradevole.
I crisantemi contengono una sostanza chimica naturale, il piretro, che è, a quanto pare, mortale per i serpenti, ma anche per altri insetti. Per tenere distanti i serpenti potete inserire nel vostro giardino delle margherite dipinte: questo fiore appartiene alla medesima famiglia dei crisantemi, quindi contiene la stessa sostanza chimica. Infine, anche l’assenzio può essere usato come repellente: i serpenti non sopportano il suo odore; inoltre queste piante possono raggiungere grandi dimensioni e ostacolarne il movimento.
È arrivato per molti il momento di sistemare il giardino ed eliminare le erbacce tra…
Lista svincolati, sai quali sono i calciatori che attualmente si trovano senza squadra? Ecco tutti…
È già partita la fase di sperimentazione dei nuovi autovelox dotati di intelligenza artificiale che…
Bollo auto in alcuni determinate circostanze c'è la concreta possibilità di non pagare. Quali documenti…
Buone notizie in arrivo: possibile un'ulteriore ricarica della carta spesa 500 euro, conosciuta come Carta…
Con il lancio della nuova versione beta di WhatsApp è stata introdotta una funzione molto…