Notifiche+sullo+smartphone+avranno+valore+legale%3A+arriva+la+novit%C3%A0+dell%E2%80%99App+IO
pratoblogit
/notifiche-sullo-smartphone-avranno-valore-legale-arriva-la-novita-dellapp-io-98/amp/
Tecnologia

Notifiche sullo smartphone avranno valore legale: arriva la novità dell’App IO

È arrivato sull’App Io il nuovo servizio di Notifiche Send che permette di ricevere comunicazioni con valore legale direttamente sull’applicazione.

Il 18 aprile 2020 è stata lanciata l’App Io, l’applicazione sviluppata e gestita dalla società pubblica PagoPa che racchiude una serie di servizi pubblici dedicati ai cittadini rendendo più semplici le operazioni con la Pubblica Amministrazione. Nel corso di questi cinque anni, sono state diverse le modifiche apportate alla piattaforma con l’introduzione di nuovi servizi.

Notifiche sullo smartphone avranno valore legale: arriva la novità dell’App IO (pratoblog.it)

L’ultimo è arrivato, nei giorni scorsi, quando il team di sviluppatori ha deciso di lanciare il servizio di notifiche con valore legale. Questo vuol dire che qualunque comunicazione venga ricevuta dall’utente produce effetti giuridici sia nei confronti di quest’ultimo che per il mittente. Vediamo tutto quello che c’è da sapere sul punto.

Notifiche Send sull’App Io: come funziona il nuovo servizio e come attivarlo

Dal 1° aprile 2025, è stato introdotto il servizio di Notifiche Send (Servizio Notifiche Digitali) all’interno dell’App Io. Questo permette ai cittadini di ricevere sulla piattaforma notifiche con valore legale, come multe, rimborsi o avvisi di accertamento che produrranno effetti giuridici sia per il mittente che per il destinatario.

In questo modo si ridurranno significativamente i tempi di attesa per la ricezione di comunicazioni con valore legale, solitamente spedite con raccomandata, ma anche di pagare direttamente gli avvisi utilizzando l’App Io usufruendo del circuito PagoPa. Per attivare questo nuovo servizio, introdotto per semplificare la burocrazia, sarà necessario aggiornare all’ultima versione l’applicazione, poi aprire la sezione Servizi e cliccare su “Notifiche Send”.  A questo punto, basterà cliccare su “Attiva il servizio” scegliendo la modalità per la ricezione della notifica tra Pec, email, Sms o direttamente sull’App Io come notifica Push.

Notifiche Send sull’App Io: come funziona il nuovo servizio e come attivarlo (pratoblog.it)

Scegliendo come modalità di ricezione la Pec, la comunicazione non verrà inviata in forma cartacea presso il domicilio del contribuito. Per quanto riguarda il valore legale della comunicazione, quest’ultima produrrà effetti giuridici con tempistiche differenti in base alla modalità di ricezione scelta dall’utente.

Se il titolare non ha una Pec, la notifica avrà valore legale se si accede a queste entro 5 giorni dalla ricezione. Infine, se la notifica viene ricevuta tramite Pec, questa si perfeziona dopo 7 giorni dalla ricezione o 15 giorni dalla data di emissione in caso di indirizzo non valido, saturo o inattivo. Una volta ricevuta la comunicazione, il contribuente potrà decidere se pagare eventuali importi direttamente dall’applicazione.

Chi non utilizza i servizi digitali, può decidere di ritirare la comunicazione presso uno dei punti fisici Send distribuiti su tutto il territorio italiano.

Marco Sparta

Recent Posts

Tempo di sistemare il giardino, ecco il metodo per eliminare le erbacce tra le mattonelle

È arrivato per molti il momento di sistemare il giardino ed eliminare le erbacce tra…

6 giorni ago

Lista svincolati, 3 nomi che non ti aspetti: sono attualmente disoccupati

Lista svincolati, sai quali sono i calciatori che attualmente si trovano senza squadra? Ecco tutti…

6 giorni ago

Autovelox, arrivano i nuovi modelli con l’IA: riusciranno a rilevare anche queste violazioni

È già partita la fase di sperimentazione dei nuovi autovelox dotati di intelligenza artificiale che…

6 giorni ago

Con questi 3 documenti non si paga più il bollo auto: chi può rientrare nell’esenzione

Bollo auto in alcuni determinate circostanze c'è la concreta possibilità di non pagare. Quali documenti…

6 giorni ago

Carta spesa 500€, novità nuova ricarica INPS subito dopo Pasqua

Buone notizie in arrivo: possibile un'ulteriore ricarica della carta spesa 500 euro, conosciuta come Carta…

7 giorni ago

WhatsApp, arriva la novità per i messaggi: rilasciata la funzione attesa dagli utenti

Con il lancio della nuova versione beta di WhatsApp è stata introdotta una funzione molto…

1 settimana ago